Torno a scrivere un post della sessione #PassatoFuturo , che ritenevo ormai completa... Ma l'attualità a volte ci chiama a cambiare idea! Spesso mi sono sforzato di parlare di territorio , come anche ho tentato di stimolare riflessioni sull' antropizzazione passata e sull' ecosistema originario come riferimento per progettare una città ed una società migliori. Eppure mi rendo conto che il verde per molti è solo un colore, che territorio è una parola per riempire i vuoti nella retorica pubblica, mentre ecosistema è un sostantivo sconosciuto. Ostia, già invasa da palme tropicali, messe in crisi dal punteruolo rosso ancor più che dal clima, ora viene pomposamente decorata con alberi di jacaranda , bella specie tipica di aree come Messico, India o Kenya. Inquinamento ambientale, perché questo va considerato l'inserimento di specie aliene, fatto passare per miglioramento ambientale ; ottima pubblicità politica, pessima trovata per il nostro ecosistema e inevitabilmente dep...