Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Presentazioni

La divisa nella polvere - Marco Severa

Immagine
 Torniamo in presenza!!!  Gustatevi un evento speciale, che mette al centro Ostia, la cultura e la storia!  PER AVERE LIBRO, POTETE PASSARE ALLA TENDA DEI POPOLI -Via Polinesia 10 Ostia -  

La divisa nella polvere. Anteprima.

Immagine
PROSSIMAMENTE... la presentazione con Marco Severa giovane e bravo storico ostiense!

Paolo Di Paolo - Svegliarsi negli anni venti

Immagine
Ecco l'ultima presentazione di Libri Fuori Posto! Svegliarsi negli anni venti di Paolo Di Paolo. Se sei curioso di vedere le altre... puoi andare su YouTube e cercare il canale di Libri Fuori Posto di Tenda dei Popoli. Già che ci sei iscriviti e attiva la campanella per essere sempre informato sulle nostre uscite ;-)

Dante e Walt Disney - Con Gianni Maritati

Immagine
Ecco la nuova tappa di Libri Fuori Posto all'interno dell'Ostia Liber Fest! Da non perdere l'intervista al giornalista rai e scrittore Gianni Maritati! Disponibile anche sui canali YouTube: Ostia Liber Fest e Libri Fuori Posto!

Ostia Liber Fest 2

Immagine
E' iniziata la seconda edizione dell'Ostia Liber Fest e subito abbiamo ospitato il filologo e dantista prof. F. Sanguineti! beh... buon ascolto!! #olf2

Giulia Caminito - L'acqua del lago non è mai dolce.

Immagine
   Periodo fecondo!! Meno di una settimana fa abbiamo parlato con il prof. Telmo Pievani ... Oggi con Giulia Caminito, giovane e bravissima scrittrice (affezionata alla Tenda dei Popoli sin da quando si potevano fare le presentazioni in presenza!), in attesa di notizie sulla nomination... No vabbeh, siamo scaramantici e non diciamo per cosa è in lizza... Ma seguiteci, magari daremo una bella notizia! Se ti è piaciuto, metti "mi piace", iscriviti al nostro canale e diffondi il video!

Finitudine. Telmo Pievani

Immagine
 Oggi un evento speciale! Non perché gli altri non siano altrettanto belli ed importanti ma perché il professor Telmo Pievani ci ha portati in uno splendido viaggio fatto di scienza e filosofia, biodiversità e commercio equo, finitudine e lungimiranza...  Ecco l'intervista intera disponibile sul nostro canale YouTube! E prestate attenzione alla dedica che lascia in chiusura! Se ti è piaciuto, metti "mi piace", iscriviti al nostro canale e diffondi il video!

Finitudine

Immagine
27 Febbraio 2021 h16.00 Questa è la data di unevento importante di Tenda dei Popoli! Presenteremo il libro "Finitudine", un romanzo scientifico-filosofico di Telmo Pievani. La presentazione sarà in diretta Facebook con lo stesso professor Telmo Pievani, filosofo della scienza ed evoluzioinista, docente dell'Università di Padova, già collaboratore di grandi della nomi quali Luigi Luca Cavalli Sforza e Stephan Jay Gould. Un romanzo basato su un dialogo tra Monod e Camus, che ci porterà ad affrontare temi dell'esistenza umana e del rapporto con l'ecosistema ed il nostro pianeta. Un occasione per affrontare tanti temi che altre volte ho toccato, in maniera decisamente più modesta, nei miei post di questo blog. NON PERDETE L'OCCASIONE! SEGNATE LA DATA! FILOSOFEGGIANDO #passatofuturo >>SEGUI L'EVENTO FACEBOOK E LA DIRETTA>>  

Milena Angus -Un tempo gentile. #librifuoriposto

Immagine
Ecco la presentazione del nuovo libro di Milena Agus: "Un tempo gentile".  #librifuoriposto continua sempre, anche se online! BUONA VISIONE!

Ostia laboratorio urbanistico

Immagine
  Ostia è passata alle cronache come area dormitorio, come periferia mafiosa di Roma e da sempre i più la considerano per lo più una spiaggia alla fine della Via del Mare. Ostiensi, romani e non solo, hanno in memoria pochi sprazzi di questo quartierone che assomiglia ad una città, ne apprezzano pochi brandelli sparsi e spesso non realmente significativi. In altre parti d'Italia molti la ritengono un comune autonomo e non la legano alla storia di Roma... Insomma un disastro! Anche se in parte ci stiamo impegnando seriamente perché tutto questo divenga realtà. Quanto disinteresse, quanto disimpegno, quanta convinzione che si sia realmente in una borgata -con l'accezione più pesante del termine- ci sono in molti di noi?  Eppure Ostia è tutt'altro e in questo periodo lo stiamo dimostrando e scoprendo con le molte attività della Tenda dei Popoli . Andiamo però nel profondo del nostro tessuto urbano e scopriamo i tanti tesori e le loro storie . Sul canale youtube di Tenda dei...

Libri Fuori Posto sempre connessi

Immagine
 Inizia l'esperimento di Libri Fuori Posto online! Qui potete seguire la diretta della presentazione di "mistero al cubo", il nuovo libro del collettivo Lou Palanca! Scopriamo insieme come nasce un libro collettivo! >>>>PRESENTAZIONE>>>>>

cultura e commercio equo solidale

Immagine
Libri , territorio , commercio... Come si incastrano tra loro?? Il nec-otium è, appunto, il contrario dell'otium il momento in cui poter ragionare, leggere, proporre o studiare; però ad un certo punto è nato il commercio equo e solidale, che ha stravolto il concetto di economia e quindi i rapporti tra questa ed il resto delle attività umane. La cultura è quanto di intellettuale e di concreto viene prodotto dall’Uomo; il commercio equo e solidale è l'alternativa economica che pone l’ Uomo al centro , non il profitto. Qui si rimette sullo stesso piano l'attività culturale e quella commerciale (purché sia equa e solidale) e quindi prendono significato momenti come “ Libri Fuori Posto ”, che hanno portato in bottega scrittori come Laura Tangherlini, Filippo Cannizzo o Anilda Ibrahimi. Eventi che portano argomenti come la crisi Siriana o il concetto di bellezza e patrimonio . L’attenzione al territorio n on è questione altra. Territorio , paesaggio , città , ambiente , ecosis...

Festa del Libro e della Lettura

Immagine
Libri Fuori Posto , oltre ad essere l'occasione per presentare libri ed autori, è anche la cassa di risonanza per tutte le azioni culturali di Ostia e dintorni (e forse non solo...). Per questo oggi faccio un breve post per ringraziare Gianni Maritati e la sua associazione per la nuova edizione della Festa del Libro e della Lettura, grande spazio culturale per un territorio sempre più in carenza d'ossigeno. A breve novi momenti di scambio e nuovi eventi...! #librifuoriposto - connessioni culturali tra eventi parenti!

OSTIA. Scopriamo i nostri tesori!

Immagine
L'evento di # LibriFuoriPosto - in itinere - è stato un successo, ringraziamo Marco Severa, nostra ottima guida, che è stato capace di far scoprire tante cose di Ostia addirittura a chi qui abita da 30,50 o più anni! Il percorso ci ha portato a scoprire elementi del nostro centro, che ci parlano della bonifica, dell'unità d'Italia, degli eventi delle due guerre, della shoah... ed anche piccoli gioielli di archeologia industriale come la fabbrica del ghiaccio della Peroni. Ringraziamo anche i nostri ospiti: Ostia in Bici ed il Comitato di Quartiere Lido Centro. Ma per saperne di più.... Basta andare sul nostro canale YouTube !!! Ecco i video! > > > https://www.youtube.com/channel/UCyxW4gzcUsMtenJ1w-57DPA?view_as=subscriber

Libri Fuori Posto... in itinere

Immagine
Quanto è bello poter dire che ricomincia # LibriFuoriPosto ! Ovviamente lo rifaremo in versione itinerante (nell'immagine le tappe e le modalità). "Come dicevamo l'ultima volta..." (citazione di Gaetano Salvemini alla ripresa delle lezioni all'università dopo la fine della guerra...), Tenda dei Popoli si impegna per il territorio in cui è e riprende le attività con il libro di Marco Severa "OSTIA. Dalla bonifica alla ricostruzione" . Prima del Covid lo abbiamo presentato in bottega, ora lo rivivremo passeggiando tra le nostre vie . In più, accogliendo una bella richiesta dei nostri ospiti del "Comitato di Quartiere Lido Centro" e di "Ostia in bici", aggiungiamo una tappa conclusiva dedicata alla bicicletta . Ovviamente caricheremo del materiale anche sul nostro canale youtube !

Pianabella & Procoio

Immagine
Anticipo che sarà un post fuori dalla norma di questo blog, un post che sta a metà tra le "Presentazioni" e "PassatoFuturo" . In queste settimane abbiamo presentato due libri dedicati ad Ostia ( "Alle foci del Tevere: territorio, storia, attualità" , di e con la dott.sa S. Pannuzi e il prof. P. Bellotti; "Ostia dalla bonifica alla ricostruzione" , di e con M. Severa) e ciò ci ha dato modo di scoprire ancora più dettagli dell'importanza dell'area in cui viviamo, Ostia e tutto il Delta del Tevere. Senza tornare su tutti gli argomenti, che potete rivedervi grazie ai link che ho messo, oggi voglio affrontare una questione importante, una ferita di questo territorio . Per chi non lo sapesse nell'area circoscritta da via Ostiense, Longarina, Canale dei Pescatori e viale dei Promontori è presente una pineta, che più o meno corre lungo quella che era la linea di costa in epoca romana, su cui si affacciava il così detto suburbio di Ostia An...

OSTIA dalla bonifica alla ricostruzione

Immagine
6 Marzo 2020, nonostante il coronavirus è andato in scena la presentazione dell'interessantissimo libro "Ostia. Dalla bonifica alla ricostruzione" di Marco Severa, storico e ostiense. Dopo secoli di storia intensissima il nostro era un territorio malsano e malarico, che lo Stato da poco divenuto dell'Italia unita ha deciso di recuperare.  La neonata nazione italiana, nello slancio che la seconda rivoluzione industriale offriva all'Europa, decise di bonificare il litorale sud di Roma, che fino a quel momento era sede di pochi nuclei familiari sostenuti dal lavoro nelle saline. Per questo dovremmo ringraziare maggiormente Ravenna, città divenuta importante nella storia proprio grazie a Roma e che a fine ottocento donava i suoi operai per il duro lavoro che ha fatto rinascere Ostia. Così rinasce dalle paludi la storia sulle rive del Delta del Tevere, un nuovo inizio che tra grandi progetti urbanistici, splendide realtà architettoniche e nuove ambizioni porta Ostia...

Delta del Tevere, foto e novità.

Immagine
A corollario dell' articolo già pubblicato sulla presentazione del libro "Alle foci del Tevere: territorio, storia, attualità" , vi facciamo immergere nell'atmosfera della serata con qualche foto. Da notare anche quelle relative al gustosissimo assaggio che l'agriturismo San Pastore ci ha regalato; tutti dolci ottimi fatti con le loro materie prime bio ed autoprodotte. Farina2, orzo e farro, che trovate anche alla Tenda dei Popoli! Ah... occhio anche ai link del nuovo canale di Youtube...  NON VORRETE MICA PERDERVI TUTTE LE NOVITA' VIDEO?! Ad esempio guarda il nuovo video introduttivo:

Delta del Tevere. Presentazione

Immagine
Siamo nel pieno del primo Ostia Liber Fest e la nostra rassegna Libri Fuori Posto ne è un elemento fondamentale. Con piacere ospitiamo il professore Bellotti Piero, geologo dell'Università di Roma La Sapienza, e la dottoressa Simona Pannuzi, dell'Istituto superiore per la conservazione ed il restauro, i quali ci presentano "Alle foci del Tevere: territorio, storia, attualità". Si tratta di un libro -scaricabile gratuitamente online sul sito della Tenda dei Popoli e su quello della SIGEA -, che raccoglie articoli di studiosi e specialisti dell'area del Delta del Tevere. L'obiettivo dell'opera è quello di proporre un quadro sfaccettato ed approfondito di un territorio così ricco ed altrettanto dimenticato. Viaggiando tra le righe proposteci scopriamo un territorio, che nei secoli è mutato moltissimo e che ha ospitato insediamenti umani dall'eneolitico ad oggi. Cosa vuol dire nel pratico? Il Delta del Tevere ha convissuto con l'essere umano attrav...